Campo Polivalente Alcamo "Cento Passi" STR12.33
Il presente progetto riguarda la realizzazione di un campo polivalente coperto con annesso blocco spogliatoi, denominato “Cento Passi Peppino Impastato”, in corso di realizzazione all’interno delle aree del Centro Polisportivo Lelio Catella sito in contrada Gammara Timpe Rosse nel comune di Alcamo (TP).

Luogo
Alcamo TP
Cliente
Comune di Alcamo
Importo
€ 402.039,40
Attività svolte
Progettazione Architettonica, Strutturale, Impiantistica, Antincendio, D.L., Misura e Contabilità, CSP+ CSE
Dimensioni
840 mq
Periodo
2014
Stato lavori
In corso
Le opere sono realizzate nell’ambito del P.A.G. Piano d’Azione Giovani “Sicurezza e Legalità” Linea d’Intervento 1 – “Sport e Legalità” promossa dal Ministero degli Interni, Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Il comune di Alcamo, in perfetta sintonia con gli obiettivi proposti dal P.A.G. sfrutterà la realizzazione di questo nuovo impianto sportivo polivalente coperto per perseguire una serie di iniziative di carattere sociale, sportivo e interculturale attraverso le quali riesca a diffondere tra i giovani i valori di aggregazione e di legalità. Il PAG si propone infatti di porre in essere azioni che favoriscano la diffusione della legalità attraverso il consolidamento di comportamenti orientati al rispetto delle regole e al rifiuto del sistema valoriale imposto dalla criminalità. Lo sport rappresenta indubbiamente un eccezionale veicolo di trasmissione dei valori di solidarietà, giustizia, equità che costituiscono la base per l’affermazione di comportamenti improntati alla legalità.
Significativa in tal senso la volontà dell’amministrazione comunale di dedicare l’impianto alla memoria di un grande uomo, quale Peppino Impastato, che ha sacrificato la propria vita in onore dei principi di legalità, lealtà e onestà.
L’impianto sportivo occupa uno spazio di dimensioni pari a 840 m2 di superficie coperta con struttura di legno lamellare composta da archi e membrana in PVC.
Il sistema di fondazione è del tipo diretto costituito da una maglia di travi a sezione rettangolare.
Il blocco spogliatoi è realizzato in prossimità del campo polivalente con una pianta rettangolare di circa 100 m2 e nel retro dell’edificio è stato realizzato un locale caldaia di circa 5 m2 con accesso indipendente. La struttura portante del blocco spogliatoi è stata realizzata con elementi intelaiati in c.a. e il sistema di fondazione è del tipo diretto, infine i solai sono stati realizzati con travetti tralicciati.
L’opera attualmente è in fase di completamento.