Casa APV17.06
Il progetto nasce dall’esigenza dei due committenti di ritagliarsi il proprio spazio dopo le giornate lavorative. Il concept è modulato a blocchi per lui e per lei: uno studio, un servizio e la cucina per lui, il soggiorno, un servizio ed un secondo studio per lei. Il tutto è strutturato in modo fluido, senza nette interruzioni, ma da modo allo stesso tempo di potersi dedicare del tempo.

Luogo
Palermo
Cliente
Privato
Importo
€ 70.735,00
Attività svolte
Ristrutturazione, Progettazione Architettonica, Riqualificazione Energetica, Direzione dei Lavori
Dimensioni
125 mq
Periodo
2017-2018
Stato lavori
Completato


LE SCELTE PROGETTUALI
Casa APV17.06 è frutto di una sapiente ristrutturazione di un appartamento ampio e luminoso. Il fulcro del progetto sono l’ingresso, il soggiorno/ sala da pranzo e la cucina, strutturati come parte centrale della casa. Uno angolo a sguincio con una porta scorrevole a vetri satinata separa e connette la cucina e l’ambiente di convivio.
La casa si presenta sobria, moderna, lineare, allestita con arredi d’alto profilo, senza orpelli e pensata sulla base delle tonalità del bianco, miele, spago e tortora.
Casa APV17.06 è la rappresentazione più viva dell’equilibrio fra un’adeguata disposizione degli ambienti progettata dallo studio e il buongusto per i pezzi d’autore della clientela.

LA PENISOLA È UN’ISOLA
Anche in questo spazio l’apporto dei clienti è stato essenziale per renderlo unico. Le forme scelte sono elementari: la cucina presenta una parte attrezzata che riveste una parete e una parte oblunga a penisola, questa è da vivere quotidianamente attraverso i piani in legno e in laminato plastico termoformato, che da la possibilità di sfruttare una parte della cucina come zona pranzo.
I materiali scelti per la cappa ed i pensili sono l’acciaio e pannelli rivestiti in vernice lucida bianco riso, infine i piani di lavoro sono in Caranto, materiale che unisce la resistenza del quarzo all’eleganza della ceramica.

GLI AMBIENTI
Ogni ambiente ha i suoi dettagli: i servizi di lui e di lei assumono il carattere personale del soggetto. Qui, nel servizio di lei, sono state predilette tonalità scure come il basalto e la pietra etnea, che fanno da contrasto alle nivee ceramiche e alle opere affisse alle pareti.
ILLUMINAZIONE
Flamant
Flos
Kartell
IMPRESA
Ditta Reina Giuseppe
FOTO
©Giorgio Bisagna
ARREDI
Gallotti & Radice
Poliform
Alf Da Frè
Cielo Ceramiche
Flaminia
IB Rubinetteria
Antarte
Impalli Ceramiche
PAVIMENTAZIONI
Gazzotti
FORNITORI
Mastro Arredamenti
LC/14
IMPIANTI
Riello
RIVESTIMENTI
Andrea Rodolico
ARTIGIANI
Ferrolegno
CUCINA
Veneta Cucine